top of page

Pompe pneumatiche Abanaki

Il disoleatore PetroXtractor Active Membrane è una combinazione di una pompa e un disoleatore che si può infilare in un pozzo di monitoraggio, ed è l'unica soluzione sul mercato ad offrire tale combinazione di pompa / disoleatore. L'unità si avvale di una a avanzata membrana brevettata che filtra gli irdrocarburi mantenendo l'acqua al di fuori del liquido recuperato. Questa membrana selettiva è progettata per recuperare sia gli idrocarburi leggeri come benzina, gasolio e kerosene così come altri LNAPL che si trovano nella falda acquifera.

Diversamente da altri prodotti per la depurazione, questa unità ha bassissimi costi operativi e di manutenzione. Quando è piena, il galleggiante interno apre l'aria compressa che scarica il prodotto raccolto. Una volta espulso l'idrocarburo, la pompa rientra in circolo. Essendo equipaggiata con un sistema di start/stop, la pompa si ferma automaticamente quando non c'è liquido da recuperare. Questa caratteristica elimina la necessità di una fonte di aria compressa continua, preservando così la durata della pompa stessa e abbassando le richieste energetiche. Il disoleatore PetroXtractor Active Membrane è di acciaio inox in modo da garantire una lunga durata in servizio anche nelle condizioni più gravose. Esso non ha parti in movimento, è certificato ATEX per ambienti potenzialmente esplosivi ed è semplice da installare. Questi disoleatori abbassano i costi energetici e di smaltimento, rimuovono efficacemente gli idrocarburi fluttuanti sull'acqua e mantengono una lunga durata in servizio con costi di manutenzione molto bassi.

Pompa SPXP2
Pompa SPXV2
Pompa LP2TL
Pompa LP3TL

|          SPXP2               |                  SPXV2                  |           LP2TL              !                LP3TL          |

Come funziona

Scarico aria

Uscita fluido

Entrata fluido

L'illustrazione mostra un modello con l'entrata sotto.

Esiste anche una versione con entrata sopra. Il funzionamento non cambia.

Ciclo di riempimento:

La valvola di ingresso fluido si apre permettendo al fluido di entrare nella pompa. Quando il livello si alza, l'aria viene espulsa attraverso lo scarico aria e il galleggiante interno si alza fino al massimo della propria corsa. A questo punto viene aperta l'entrata aria in pressione e viene chiuso lo scarico in modo  che la pompa venga pressurizzata di nuovo.

Ciclo di scarico:

Con la valvola di immissione aria aperta, la pompa viene pressurizzata. Questa fa in modo che la valvola di controllo ingresso fluido si chiuda  permettendo che questo venga espulso dalla valvola di uscita fluido. Quando il livello del fluido si abbassa, il galleggiante torna al livello minimo della propria corsa. A questo punto il meccanismo chiude l'ingresso aria in pressione e apre la valvola di scarico aria iniziando così un nuovo ciclo.

FLUEight S.r.l.

Sede Legale / Registered Head Office: Corso F. Cavallotti, 31  - 28100 Novara (NO) – Italy Ph. +39 0321 640157 | Fax 0321 684535

Uff. Commerciale & Tecnico / Sales & Technical Dpt.: Via Monteverdi, 12 - 28100 Novara (NO) – Italy Ph. +39 0321 611376

Costruzione e Logistica / Manufacturing & Logistics: Via delle Vallogge di Sotto 20010 - Bernate Ticino (MI) - Ph. +39 02 48403081

C.F. e P. IVA / VAT No.: 02217630033 | REA: NO – 222658 | MI-1923653 - © 2013-2024 by Flueight Srl. - Tutti i diritti riservati  

bottom of page